Dedalo Drone - Società di Ingegneria
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • SAPR
      • CIVILE
      • INDUSTRIALE
      • AMBIENTE
      • AGRICOLTURA
    • SERVIZI INGEGNERIA
      • BIM
      • ENERGIA
      • PREM
      • PONTEGGI
  • News
  • Contatti

BIM

SERVIZI CON SAPR

  • CIVILE
  • INDUSTRIALE
  • AMBIENTE
  • AGRICOLTURA

SERVIZI DI INGEGNERIA

  • BIM
    • CONSULENZA BIM
    • PROGETTAZIONE BIM
    • FACILITY MANAGEMENT
  • ENERGIA
  • PREM
  • PONTEGGI

BIM (Building Information Modeling)

Il metodo BIM consiste nell’impostare la progettazione degli edifici, ma anche delle strutture in genere, in modo organico e condiviso, permettendo ai diversi progettisti della filiera (architetto, strutturista ed impiantista) di parlare tra loro, condividendo un unico modello tridimensionale, che generalmente nasce per mano del progettista architettonico, il quale lo condivide con lo strutturista e l’impiantista, che lo andranno a completare con le specifiche del loro settore, per verificarlo.

Praticamente è stato implementato, dalle software house, un codice alfanumerico (IFC) che traduce il modello 3D in un file leggero che contiene tutte le informazioni e che può essere trasferito anche a mezzo mail. I diversi programmi dei progettisti devono essere abilitati a leggere questo tipo di file così che, il lavoro fatto dagli altri progettisti, possa essere riconosciuto e letto da tutti.

Questa possibilità di interscambio del modello permette di tenere sempre monitorate le modifiche che ciascun progettista apporta al modello stesso e gli eventuali conflitti che queste generano alla progettazione degli altri ambiti (arch. VS strut. ed imp. / strut. VS arch. ed imp., imp. VS arch. e strut.).

Lo sviluppo attuale dei software permette un’altra importante innovazione, che riguarda prevalentemente la progettazione architettonica ed impiantistica, in quanto durante e a valle della costruzione del modello è possibile inserire (attraverso specifici tools), le proprietà dei vari elementi che compongono lo stesso, siano essi strutturali, rifiniture o impianti, dando la possibilità di gestire queste informazioni durante le fasi costruttive e nella gestione del costruito durante la vita utile dell’edificio.

CONSULENZA BIM

La DEDALO DRONE offre la consulenza per l’implementazione del Metodo BIM nella vostra azienda e/o studio tecnico. Sia che vi siate già approcciati a questa piattaforma o meno, vi supportiamo per stabilire le Best Practice funzionali alla vostra attività di progetto.

In funzione delle esigenze del cliente, determiniamo processi adatti alle specificità dal progetto, all’esecuzione fino al completamento dell’opera. Ci concentriamo sulla realizzazione delle migliori soluzioni BIM possibili.

Offriamo supporto nella gestione organizzativa delle risorse umane specializzate da impiegare e la migliore piattaforma software BIM, in funzione della vostra identità e del vostro core business.

Sviluppiamo una valutazione completa degli obiettivi che il progetto, con l’utilizzo del Metodo BIM, deve conseguire. Determinando la miglior strategia possibile in base al fine di massimizzare i risultati.

Siamo in grado di supportarvi con la personalizzazione di contenuti BIM, gli standard e le linee guida per il supporto al progetto BIM, in modo da individuare la miglior “tabella di marcia” per raggiungere gli obiettivi preposti.

I nostri tecnici BIM vi affiancheranno nella gestione della modellazione 3D, dell’analisi, della simulazione e la realizzazione del progetto pluridisciplinare.

Vi metteremo subito in condizione di operare col Metodo BIM nel modo più corretto, efficiente ed efficace.

Il nostro obiettivo è aiutarvi a creare una vostra identità aziendale BIM, con cui poter collaborare in modo sinergico.

PROGETTAZIONE BIM

La DEDALO DRONE offre sevizi nella piattaforma di soluzioni BIM adatte sia ad un singolo progetto che alla pianificazione di implementazione progettuale. Lavoriamo insieme a voi per il coordinamento e le analisi delle interferenze, la creazione di contenuti e la gestione per tutto il ciclo di vita del progetto.

Adattiamo i nostri servizi per soddisfare le vostre esigenze, lavorando fianco a fianco con il vostro team per creare un insieme specifico di obiettivi per il vostro flusso di lavoro che dovrà essere efficace, efficiente e produttivo, all’interno della vostra filosofia aziendale.

Le quattro macro-aree di servizi BIM:

  • BIM Architettonico

Realizziamo un BIM Architettonico, tramite la modellazione 3D in tempo reale, per supportare gli architetti e gli ingegneri nel prendere le decisioni progettuali migliori, al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore e di soddisfare le strategie progettuali richieste.

  • BIM Strutturale

Realizziamo un BIM Strutturale integrando sul modello architettonico, un modello strutturale 3D interattivo. Questo aiuta i clienti durante il processo di approvazione, fornendo la possibilità di visualizzare i componenti strutturali e permette ai fornitori e ai costruttori di comprendere in modo immediato la fattibilità e le eventuali criticità costruttive e poterne computare i costi.

  • BIM Impianti

Realizziamo un BIM Impianti creando modelli 3D che forniscono immagini specifiche per trasmettere informazioni alle varie tipologie di impianti (elettrico, climatizzazione, idraulico, ecc). Risulta un efficace strumento di coordinamento tra tutti i modelli relativi alle varie tipologie di impianto, guidando gli ingegneri e gli appaltatori nelloa gestione dei sistemi costruttivi.

  • BIM Civile

Il Bim Civile include la modellazione 3D di strade, ponti, gallerie e opere infrastrutturali, per supportare le fasi di progettazione e di avanzamento lavori, fornendo un quadro completo e funzionale per i progettisti, gli imprenditori e le autorità locali.

FACILITY MANAGEMENT

La DEDALO DRONE offre il servizio di Facility Management, ovvero la gestione di edifici già realizzati tramite piattaforma BIM. Creando un modello tridimensionale interattivo, si possono gestire al meglio i piani di manutenzione (ordinaria e straordinaria), nelle differenti componenti del fabbricato.

L’efficacia delle attività di Facility Management dipendono dall’accuratezza e dall’accessibilità dei dati relativi all’edificio creati nelle fasi di progettazione e costruzione, poi aggiornate per tutte le operazioni avvenute durante la fase di mantenimento. La mancanza di queste informazioni può causare il superamento dei costi, inefficienze di sistema, oltre a non favorire la soluzione delle richieste dei fruitori.

Obiettivo del Facility Management è quello di mantenere ambienti di lavoro efficienti con processi che coniughino qualità dei servizi, sicurezza dei fruitori e dei lavoratori, e sostenibilità degli interventi. L’ottenimento di tali obiettivi richiede una governance capace di adottare processi efficienti, che non solo consentano di identificare con precisione i componenti degli impianti o delle parti edili, ma che permettano una gestione degli immobili basata su dati integrati e su sistemi informativi interoperabili.

d-footer

Dedalo Drone S.r.l.
Società di Ingegneria
P.I./C.F. 03646090922
Socio Unico
Num. REA: CA-287037

SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Turritano 35
09016 – Iglesias (CI)

Società
Carriera
Notizie
Contatti
Portfolio
Foto
Video
Social
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
Continuando a navigare il sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Questi cookie vengono utilizzati per rendere più agevole la tua navigazione. Per ulteriori informazioni sui cookie, consulta la nostra policy Accetto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy